Tutti gli edifici, in particolare quelli a destinazione residenziale, hanno bisogno di un buon sistema di schermatura e oscuramento per assolvere ad alcune funzioni sostanziali: garantire il buio durante le ore notturne garantendo una buona qualità del sonno, proteggere le stanze dalla luce troppo intensa, proteggere i vetri delle finestre dalle intemperie, costituire una barriera contro le dispersioni termiche nei mesi invernali, impedire l'introspezione visiva dalla strada o dagli edifici adiacenti salvaguardando la privacy degli occupanti.
Il sistema di oscuramento è dunque fondamentale per garantire un buon comfort ambientale e concorrere all'abbattimento del fabbisogno energetico per il riscaldamento invernale o il condizionamento estivo.
Le principali tipologie riguardano gli scuri o antoni (a una, due ante oppure con apertura a libro o alla veneziana), persiane (caratterizzate da lamelle fisse od orientabili), scuretti (simili ai normali antoni ma decisamente più piccoli e posizionati nel lato interno degli infissi). I materiali più comuni per la loro realizzazione sono il legno (massiccio o lamellare), l'alluminio e il pvc, eventualmente combinati. Ciascuno di questi presenta vantaggi e svantaggi a cui è bene prestare attenzione nella fase di scelta.
Inoltre, veneziane e tende a rullo (oscuranti o filtranti) possono essere applicate all'infisso assicurandone la facile manovrabilità e semplice manutenzione.
I nostri sistemi oscuranti sono garantiti da aziende professionali quali NIKITA PVC, ALBERTINI, DIERRE, NUSCO, BG LEGNO.