Le porte blindate sono porte speciali realizzate in vari materiali (legno, fibra di vetro, acciaio inox e alluminio) che possiedono una serie di caratteristiche tali da renderle ideali per creare una idonea barriera di resistenza ai tentativi di scasso e tutela della privacy.
Il livello di resistenza a scasso ed effrazione è identificabile da una delle sei classi europee di sicurezza, dette "classi di resistenza", di cui devono essere certificate, e che dipendono dai materiali e dagli accorgimenti costruttivi impiegati per la realizzazione delle stesse, come ad esempio la tipologia di serratura (a cilindro europeo o a doppia mappa).
L'efficienza deve essere garantita anche dal punto di vista energetico, delle prestazioni termoacustiche e della resistenza di tenuta ad aria, acqua e vento. Dal 1 febbraio 2010 la legge prevede che tutte le porte pedonali esterne siano conformi alle direttive CE e che siano marcate come tali. Tale marcatura obbliga il produttore a sottoporre i manufatti a severi test presso laboratori riconosciuti, a dichiarare le loro prestazioni e a garantire che le prestazioni dichiarate siano effettive.
A completamento della porta blindata va applicato un pannello interno, di solito abbinato alle porte già presenti, ed uno esterno che a seconda dell' esposizione all'ambiente circostante dovrebbe avere determinate caratteristiche prestazionali.
Un ulteriore elemento di protezione per combattere le intrusioni nelle abitazioni è la grata di sicurezza. Ad anta fissa o con tecnologia doppio snodo che facilita l’apertura verso l’interno o l’esterno, le grate di sicurezza sono la soluzione ideale soprattutto nei vani dove sono presenti persiane o altri oscuranti per mettere in sicurezza la tua casa, il tuo ufficio o locale commerciale senza opere murarie.Per la tua sicurezza integrale forniamo ed installiamo blindati e chiusure di sicurezza di assoluta eccellenza, affidandoci ad aziende affermate nel settore come DIERRE, BERTOLOTTO e NUSCO.